venerdì 11 aprile 2025

ELEZIONI PRESIDENZIALI 2025

Circa un mese dalle ELEZIONI PRESIDENZIALI piu' importanti della storia polacca degli ultimi 35 anni.

In ballo c'e' l'esistenza stessa della POLONIA.

Se vincera' il candidato di Tusk Rafał Trzaskowski (KO-PPE) sara' la fine della Polonia come stato parzialmente indipendente, e la sua completa colonizzazione da parte della Germania.

Rafał Trzaskowski che e' il manichino in mano a Donald Tusk firmera' qualsiasi legge che li verra' passata dal parlamento gia' in mano alla coalizione post-comunista-liberale del 13 Dicembre.

Con in mano anche la carica della presidenza della Repubblica Tusk non avra' piu' alcun freno per  portare a termine la liquidazione dello stato polacco :

- con il cambiamento dei membri della KRRiT Krajowa Rada Radiofonii i Telewizji avra'  la possibilita' di togliere le licenze per la trasmissione da parte della televisioni conservative Tv REPUBLIKA e WPolsce24,  silenziando le poche televisioni ancora non filo governative, e sara' la fine della liberta' stampa e di parola con l'ampliamento della censura gia' applicata dai media del cartello mediatico della 3 RP (TVP in liquidazione, Polsat, TVN- Onet- WP e GW) che non ha mai fatto domande difficili al premier Tusk e al suo governo.

Republika e WPolsce24 non vengono ammesse alle conferenze stampe del premier Tusk e del candidato liberale progressista Trzaskowski, alla faccia della democrazia e della liberta' di stampa.

- L'introduzione dell'EURO, e la fine dello ZLOTO. Con il cambiamento del presidente della banca nazionale polacca in modo legale o non legale.

Cambiamenti illegali gia' operati dalla banda di Tusk per la televisione pubblica, per la radio pubblica, per l'agenzia di stampa pubblica PAP, per la Procuratura della Repubblica.

I sondaggi degli ultimi mesi vedono in vantaggio il candidato liberale- post-comunista Trzaskowski che aveva perso le elezioni nel 2020 contro l'attuale presidente Andrzej Duda, sostenuto da PiS.

Al secondo posto dei sondaggi c'e' Karol Nawrocki, attuale presidente dell'IPN, e sostenuto da PiS.

Al terzo posto il candidato di Destra Sławomir Mentzen.

Al quarto posto l'attuale presidente della Camera Sejm Szymon Hołownia, candidato della Terza Via (3 Droga)

Io credo che votero' al primo turno Mentzen, mentre al secondo turno Nawrocki, nella speranza che ''Bonjour'' Trzaskowski non arrivi al secondo turno. Per me saranno le seconde elezioni presidenziali nelle quali posso votare dopo quelle del 2020 nelle quali vinse Andrej Duda. Mentre seguo la politica polacca dal 2010. Mia moglie allora voto' a Milano nel 2010 quando Komorowski vinse contro Jaroslaw Kaczynski, mentre nel 2015 voto' in Polonia contribuendo alla vittoria contro Komorowski, il quale non si degno di partecipare al dibattito elettorale prima del I turno convinto di avere la vittoria in tasca.






ELEZIONI PRESIDENZIALI 2025

Circa un mese dalle ELEZIONI PRESIDENZIALI piu' importanti della storia polacca degli ultimi 35 anni. In ballo c'e' l' esist...