Visualizzazione post con etichetta SUWAŁKI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SUWAŁKI. Mostra tutti i post

lunedì 23 marzo 2020

SUWALSZCZYZNA, REGIONE DI SUWALKI

Ho trovato questa guida che avevo scritto 7 anni fa per un sito internet che adesso non esiste piu'
L'ho attualizzata con alcune novita'.



Dopo essere stato una trentina di volte a Suwalki, da circa 5 anni ci abito,  mi sono deciso a preparare una guida della regione, che a mio avviso è sicuramente tra le più belle della Polonia.
Essendoci stato nelle diverse stagioni dell'anno, e vivendoci adesso tutto l'anno, posso assicurare che vale la pena visitarla sia in estate (da Giugno ad inizio Agosto), che in inverno con la neve.

La regione di Suwalki comprende i territori a nord-est della Polonia che confinano a nord con la Russia e la Lituania ed ad est con Lituania e Bielorussia.
Suwalszczyzna fa parte del voivodato della Podlacchia, pero' gli abitanti non si sentano podlacchi.
Inoltre Suwalki non fa parte della Masuria, come qualcuno erroneamente pensa, soprattutto per ragioni storiche.

Suwalki è la città più importante della regione,con i suoi 70 mila abitanti circa, poi ci sono Augustów (30 mila ab.), e Sejny (circa 6 mila)
Nella regione abita una minoranza lituana di circa 10/12 mila persone che risiedono soprattutto nella zona vicina al confine lituano e in particolare nelle città di Puńsk e Sejny.
I lituani rivendicano il possesso di parte di questa regione considerandola appartenente alla loro regione Sudovia, anche se la popolazione lituana residente in Suwalszczyzna è veramente esigua,
ed è concentrata quasi esclusivamente a Puńsk e Sejny.
La cucina regionale è stata molto influenzata dalla cucina lituana.
Il piatto tipico della Suwalszczyzna sono le ''kartacze'', piatto tipico anche lituano.
Altri piatti tipici della zona sono : babka ziemniaczana e bliny.
Mentre la torta tipica è il sękacz (torta fatta da un impasto di farina, acqua e uova)
Si puo' trovare adesso in tutta la Polonia nella stazioni di rifornimento di Orlen.



La regione è caratterizzata dalla bellezza della natura e dal poco sfruttamento turistico.
A pochi chilometri da Suwalki infatti ci sono un parco nazionale e un parco paesaggistico.

Ogni primavera migliaia di cigogne tornano nella Suwalszczyzna per ritrovare il loro habitat ideale, per poter riprodursi.
Alla metà di Agosto lasciano la Polonia per tornare in Africa.

Il parco nazionale di Wigry (Wigierski Park Narodowy) è stato istituito nel 1989.
Ha un estenzione di 15.113 ettari dei quali il 19% è composto da laghi e il 61% da foreste.
In posizione spettacolare si trova il monastastero camaldolese che si trova in lembo di terreno che fa da penisola all'interno del lago Wigry.

La regione di Suwalki è il paradiso per gli amanti del kayak, della bicicletta ed in misura minore di surf,e vela.
Ci sono due percorsi molto famosi per i kayaki: sul fiume Rospuda e sul fiume Czarna Hańcza.
Quest ultimo percorso è lungo circa 100 km,ed è percorribile in 6/8 giorni, partendo dal lago Wigry e si arriva fino ad Augustów, percorrendo il fiume Czarna Hancza all'interno della foresta di Augustów e poi il canale di Augustow, attraversando anche diverse chiuse.

Oltre al parco nazionale di Suwalki c'è il bellissimo parco paesaggistico di Suwalki- Suwalki Park Krajobrazowy,SPK, caratterizzata da vedute molto belle della campagna polacca.
Nel SPK c'è il lago più profondo della Polonia: jezioro Hancza (profondo 108,5 metri)
Da vedere la veduta di Smolniki e la collina di Cisowa Gora,''montagna'' alta 256 metri,che con la sua sagoma si può notare da molte zone del SPK.
Da non perdere anche la passeggiata sulla collina di Zamkowa Gora.
In questo parco è stato inserito dal 2009 un parco eolico di una trentina di pale eoliche che sfruttano il vento che in questa regione della Polonia è sempre presente.
In inverno in particolare porta il grande freddo proveniente dalla Siberia e le temperature scendono anche a -28/-30 gradi in Gennaio e/o Febbraio.
Suwalki è anche soprannominata per questo ''Polska Siberia'',essendo di solito la città più fredda della Polonia.



Non lontano dal SPK c'è il Ponte di Stanczyki,  il ponte più alto della Polonia, costruito dai prussiani ad inizio dello scorso secolo come viadotto ferroviario, e progettato da ingegneri italiani.
Ci sono due viadotti paralleli (lunghi 180 metri ed alti 36 metri) che facevano parte della linea ferroviaria Gołdap-Zytkiejmy.
Oggi non è più utilizzato per questo scopo essendo la linea ferroviaria abbandonata e i viadotti sono privi di rotaie (sono state portate in Urss dall'Armata Rossa dopo la II guerra mondiale)
Il primo viadotto fu costruito tra il 1912/1914, mentre il secondo tra il 1923-1926.
I viadotti ricordano con le loro forme gli acquedotti romani.
Non è chiaro, ed è molto strano che i prussiani abbiano deciso di far costruire un secondo viadotto essendo la linea ferroviaria poco utlizzata già 100 anni fa'.

Augustow
è la città più turistica della regione, essendo circondata da alcuni laghi (Rospuda, Necko, Białe, Sajno), e disponendo di buone strutture ricettive.
Qui a differenza del lago Wigry sono ammesse le imbarcazione a motore.
E' possibile praticare anche lo sci acquatico con un percorso attrezzato.
Ad Augustow è possibile anche fare escursioni in battello fino al lago di Studzieniczne (costo 40 zloty), attraversando anche la chiusa di Przewiez.
Consiglio in estate di prendere i biglietti con buon anticipo.
Augustów e' famosa in tutta la Polonia, frequentata d'estata dai varsaviani, e resa famosa dalla canzone ''Beata z Albatrosa'' cantata nel 1965 da Janusz Laskowski.



Canale di Augustow.

Il canale è lungo 102 km, ed è stato costruito tra il 1823 e il 1839 per consentire alla Polonia di avere un accesso al mar Baltico.
A quel tempo infatti la Prussia impediva il transito delle navi polacche nella bassa Vistola.
Il canale collega i fiumi Biebrza e Niemen e ed il suo percorso è costituito da 28 km di laghi,34 km di fiumi e 40 km di canali.
Dispone di 18 chiuse, delle quali 14 in Polonia e 4 in Bielorussia.
Costrito per scopi commerciali per il trasporto delle merci,adesso è stato recuperato come attrazione turistica dagli amanti del kayak.
Stanno ristrutturando alcune chiuse nei pressi di Augustow,ma credo che per la prossima estate i lavori saranno completati.

Consiglio per chi cerca una vacanza rilassante, ama la bici il kayak, e il contatto con la natura a 360 gradi in questi bellissimi luoghi della regione Suwalszczyzna.

Fonti:
- Wikipedia
- Lonelyplanetitalia
- wigry.win.pl


mercoledì 17 aprile 2019

VIA BALTICA : collegamento della Polonia con i paesi baltici, Russia e Finlandia.

Il collegamento stradale tra Varsavia ed il confine lituano finalmente sara' realizzato.

La Via Baltica parte da Ostrów Mazowiecka e arrivera' a Budzisko (confine polacco-lituano) ed e' chiamata S61.

Attualmente sono stati realizzati solamente alcuni pezzi di questa strada.
Sono stati realizzati nel periodo di governo di Donald Tusk (2007-2014) ed Ewa Kopacz (2014-2015):
- tangenziale di Stawiski, lunga 6 km, consegnata 19.12.13
- tangenziale di Szczuczyn, lunga 8 km, consegnata 13.11.15, ad unica corsia !

- tangenziale di Augustów, lunga 12,7 km (la parte che fa parte della S61 e' a 2+2 corsie), mentre la parte che della strada statale 8 e' un'unica corsia per marcia, e' stretta e molto pericolosa.

Qualche giorno fa, Sabato 13.04.19 e' stata aperta la tangenziale di Suwalki, lunga 12,8 km, dopo circa 2 anni di lavori (lavori iniziati a Febbraio 2017).

Entro il 2021 tutta la strada a scorrimento veloce tra la Lituania e Varsavia dovrebbe essere pronta,
Speriamo in bene.
L'attuale governo, diversamente del precedente si sta occupando anche della Polonia orientale, e la volonta' di costruire molto velocemente la S61 ne e' un segno significativo.

I tratti costruiti negli 8 anni di governo PO-PSL sono pari a poche decine di chilometri e spesso sono strade pericolose, peggiori di quelle gia' esistenti.
Per esempio il tratto tra Augustów e Racki ad una sola corsia di marcia e' pieno di tir che si sorpassono e spesso ci sono incidenti che provoca la totale chiusura della nuova strada (e gia' successo diverse volte, anche con vittime)
Almeno la vecchia strada statale 8 che attraversa la foresta di Augustów era larga, e anche se i tir si superavano c'era lo spazio per spostarsi su un lato della carreggiata.

Il tratto invece di Stawiski e' molto pericoloso perche' e' ad un tratto a 2+2 corsie, mentre il resto solo a 1+1, solo che questo ultimo tratto da l'impressione al guidatore di essere su una strada a 2+2 corsie e invece cosi non e', soprattutto se si viene da Varsavia, e quando c'e' buio.









ELEZIONI PRESIDENZIALI POLACCHE IL 18-05-25 e 1-06-25

 Le elezioni presidenziali polacche si terranno il prossimo 18 maggio 2025 (primo turno) e 1 Giugno 2025 (secondo turno)  I candidati sarann...