Lo scorso Dicembre 2017 la Commissione Europea ha attivato l'articolo 7 del Trattato Europeo facendo partire il processo per sanzionare la Polonia.
La Polonia e' accusata di non rispettare lo Stato di Diritto.
La riforma della Giustizia approvata dall'attuale governo di Destra Unita (PiS+Solidarna Polska+Porozumienie) e firmata dal Presidente Duda lo stesso giorno che la Commissione Europea ha attivato l'articolo 7.
Il prossimo passo per il Consiglio Europeo sara' quello di trovare 22 paesi favorevoli alle sanzioni.
L'Ungheria del premier Orban ha confermato il 3/01/18 durante l'incontro bilaterale con il premier polacco Morawiecki che porra' il veto.
Il 9/01 il premier Morawiecki e il presidente della Commissione Europea Juncker si sono incontrati per discutere della situazione in Polonia.
Prima dell'incontro Juncker si e' detto contrario a sanzionare la Polonia per il rifiuto di accogliere i profughi che verrebbero ricollocati dalla Grecia e dall'Italia.
Juncker ha ricordato che la Polonia ha accolto almeno un milioni di ucraini, parte dei quali e' scappata dalla guerra.
Racconto le notizie piu' importanti d'attualita' dalla Polonia (soprattutto politica, storia) Le racconto in modo diverso rispetto alle notizie che passano nei media liberali italiani.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La strada migliore per raggiungere la Polonia dal Veneto
Per raggiungere la Polonia in automobile dal Veneto ci sono principalmente due alternative dopo aver attraversato l'Austria : - attrave...

-
11.07.1943 Sono passati 79 anni dal genocidio operato dai nazionalisti ucraini nel territorio dell'attuale Ucraina occidentale (allo...
-
Ore 17 PRIMO AGOSTO di ogni anno Varsavia si ferma un minuto per ricordare le vittime della Rivolta di Varsavia partita alle ore 17,00 del...
-
2015.10.24 PIS 37,58 % 235 deputati PO 24,09 % 138 K 8,81 % 42 N 7,...
Nessun commento:
Posta un commento