Ad un anno di distanza dalla prima catastrofe ecologica a Varsavia nella Vistola si e' ripetuto un altro disastro ecologico.
In questo anno il sindaco di Varsavia Trzaskowski non ha fatto nulla affinche' questo problema al depuratore non si ripeta, non riuscendo a risolvere il problema all'origine.
Il depuratore di Varsavia e' costato quasi 1 milardi di euro, il piu' caro al mondo.
Il governo polacco ha offerto aiuto per la risoluzione temporanea del problema fino al tardo autunno.
L'esercito polacco (WP), come l'anno scorso, ha costruito un ponte di barche in un paio di giorni.
Il Ministero dell'Economia e Trasporti Marittini ha offerto il suo aiuto con la fornitura e posa delle tubazioni sopra il ponte di barche, per poter far affluire gli scarichi delle fogne sull'altro lato della Vistola dove si trova il depuratore, essendo il tunnel costruito sotto la Vistola non funzionante, come l'anno scorso.
Nei primi giorni la giunta di Varsavia aveva parlato di una manomissione e addirittura di un attentato terroristico per impedire la nascita del nuovo movimento politico del sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski.
Questo sito internet riporta la quantita' di scarichi delle fogne che sono finiti nella Vistola dalla fine di Agosto 2020.
Dal 29 Agosto al 22 Settembre 2020 sono finiti nella Vistola inoltre 300 t di azoto e 30 t di fosforo, che MPWiK (la municipalizzata privatizzata della gestione delle acque della capitale) ha scaricato nella Vistola.
Secondo Państwowe Gospodarstwo Wodne Wody Polskie (PGW WP) a causa degli scarichi delle fognature nella Vistola si e' abbassato il livello di ossigeno nel fiume sotto il livello di buono stato.
A fine Settembre erano quasi 5 miliardi di litri di scarichi fognari finiti nel piu' grande fiume polacco.
La Vistola in prossimita' di Modlin e si vede chiaramente l'ondata della nuova Solidarność del presidente di Varsavia Rafał Trzaskowski.
Per i Verdi, per Greenpeace, per gli ecologisti non c'e' nessun problema ambientale.
1 commento:
Il comportamento di Trzaskowski e` l'ennesimo schiaffo alla natura, prendendosi gioco di essa distruggendola.
Posta un commento