martedì 10 ottobre 2023

ELEZIONI PARLAMENTARI IN POLONIA DOMENICA 15-10-23

Questi i comitati elettorali che si presentano alle elezioni parlamentari del prossimo 

15 Ottobre 2023 :

 

  • KW Nowa Lewica - 3  SINISTRA, POST-COMINISTI
  • KW Konfederacja Wolność i Niepodległość - 5- DESTRA-NAZIONALISTI
  • KW Trzecia Droga -2   PARTITO POPOLARE+ POLONIA 2050
  • KW Prawo i Sprawiedliwość - 4- DIRITTO E GIUSTIZIA
  • KW Bezpartyjni Samorządowcy - 1- AMMINISTRATORI INDIPENDENTI
  • KW Koalicja Obywatelska - 6   COALIZIONE CIVICA (liberali, europeisti)
  • KW Polska Jest Jedna - 7   POLONIA E' UNA
  • KW Ruch Dobrobytu i Pokoju - 9
  • KW Polska Liberalna - 8
  • KW Normalny Kraj - 10

 

 

Questa la ripartizione dei seggi al Sejm (460 deputati) secondo il sondaggista 

Marcin Palade : 

 

 

 

Sara' una battaglia elettorale tra il partito di governo Diritto e Giustizia (PiS) e i partiti dell'opposizione che alla Camera si presentano divisi in tre diverse liste: 

- SINISTRA, post-comunisti

- CENTRO, popolari + lista di Szymon  Hołownia, ex-presentatore televisivo del canale americano di capitale TVN, che e' al 100% anti-governativo.

- COALIZIONE CIVICA  (Piattaforma civica di Donald Tusk, Verdi, Iniziativa Polonia, e Moderna)

Al Senato (dove c'e' sistema elettorale maggioritario) queste tre liste si sono coalizzate e presentano un unico candidato.

Fuori dalla battaglia tra Destra Unica (Diritto e Giustizia) e i post-comunisti+liberali+popolari c'e' la Confederazione Liberta' e Indipendenza (Konfederacja) che ha promesso dopo le elezioni di non appoggiare ne un governo di PiS,  ne un governo dei post-comunisti-liberali.

Donald Tusk, che aveva abbandonato la Presidenza del Consiglio polacco nel 2014, per diventare presidente del Consiglio Europeo, con una paga decisamente migliore, e' il leader dell'Opposizione Democratica (cosi si fa chiamare al Senato, dove ha la maggioranza).

I sondaggi vedono in vantaggio PiS, pero' sembra che non avra' la maggioranza alla Camera, e si prevede per cui un governo di minoranza, o elezioni anticipate.

PiS provera' a formare un governo in caso con PSL, altrimenti dovra' prendere accordi con Konfederacja su alcuni punti di programma.

Il presidente Andrej Duda ha detto in un intervista a Polsat che assegnera' il mandato di formare un governo all partito/coalizione che prendera' piu' voti, per cui quasi sicuramente a PiS.

Ieri un sondaggio di Ibris per Polsat News dava i seguenti risultati: 

PiS     34,6  %

KO     27,9  %

Lewiva  11,2 %

Konfederacja  7,7 %

Trzecia Droga  7,6 % (sotto la quota minima di sbarramento per le coalizioni di partiti e per cui secondo questo sondaggio fuori dal Sejm)


 


 





 


Nessun commento:

ELEZIONI PRESIDENZIALI POLACCHE IL 18-05-25 e 1-06-25

 Le elezioni presidenziali polacche si terranno il prossimo 18 maggio 2025 (primo turno) e 1 Giugno 2025 (secondo turno)  I candidati sarann...