mercoledì 8 gennaio 2025

ELEZIONI PRESIDENZIALI POLACCHE IL 18-05-25 e 1-06-25

 Le elezioni presidenziali polacche si terranno il prossimo 18 maggio 2025 (primo turno) e 1 Giugno 2025 (secondo turno) 

I candidati saranno : 

  • Magdalena Biejat (kandydatka Nowej Lewicy)  candidata di sinistra
  • Szymon Hołownia (kandydat Polski 2050 i PSL)  candidato di centro e popolari
  • Marek Jakubiak (kandydat Wolnych Republikanów) candidato di destra
  • Sławomir Mentzen (Konfederacja)   candidato di destra 
  • Karol Nawrocki (kandydat popierany przez PiS) candidato di centro- destra
  • Rafał Trzaskowski (kandydat KO) candidato liberale progressista (come 
  • Marek Woch (Bezpartyjni Samorządowcy)  amministratori locali apartitico
  • Adrian Zandberg  (Razem) comunista
  • Grzegorz Braun, candidato di destra (ex-Konfederacja)

  • I favoriti per arrivare al secondo turno sono Trzaskowski (che perse le elezioni presidenziali del 2020) e Karol Nawrocki, presidente dell'Istituto della Memoria Nazionale (IPN) e candidato civico appoggiato da PiS (Diritti e Giustizia, partito al governo dal 2015 al 2023, e dal 2005 al 2007)





    Secondo i sondaggi in vantaggio c'e' il sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski.

    Qui sotto le linee ferroviarie che il governo Tusk ha intenzione di costruire il CPK a destra, a sinistra invece quelle progettate dal governo Morawiecki.




    Il 51,4 % dei polacchi non e' contento dei risultati ottenuti dal governo Tusk, dopo un anno di governo.




    2 commenti:

    11fiorucci@gmail.com ha detto...

    Buongiorno da Rabka Zdrój, ti ho cercato in questa pagina, visto che era tutto cancellato, ho pensato che alcuni attivisti della banda di Tusk ti avessero bagnato. Stan un pò alla volta cancellando ogni forma di dissenso,prima arrestando poseł PIS e ora con TV REPUBLIKA, attraverso il tribunale vogliono farla chiudere. Questa emittente potrà salvarsi, se venduta ad un politico del partito Repubblicano americano.

    La Polonia vista da un Veneto ha detto...

    Stiamo andando sempre di piu' verso la fine della democrazia. La legge non viene rispettata (televisione pubblica, procuratura, PAP, radio pubblica prese illegalmente dall'attuale governo Tusk) nel silenzio assordante della pseudo- commissione europea, che finanziava le opposizioni in Polonia e Ungheria.

    ELEZIONI PRESIDENZIALI 2025

    Circa un mese dalle ELEZIONI PRESIDENZIALI piu' importanti della storia polacca degli ultimi 35 anni. In ballo c'e' l' esist...