Lo scorso 7 Aprile si sono svolte le elezioni amministrative che hanno visto la nona vittoria consecutiva di PiS:
1- amministrative 2014
2- presidenziali 2015
3- politiche 2015
4- amministrative 2018
5- europee 2019
6- politiche 2019
7- presidenziali 2020
8- politiche 2023
9- amministrative 2024
Nella mia regione due consiglieri regionali di PiS hanno cambiato casacca e sono passati con la coalizione KO-Lewica- 3 Droga in cambio della vice-presidenza della Regione.
Nel 2018 era successo in Slesia dove un consigliere di Nowoczesna (KO) era passato con PiS, ed era stato ricolmato di insulti ed odio da parte dei suo elettori e ex-colleghi di partito e coalizione.
Ho fatto molto bene a non votare per PiS.
Il prossimo 9 Giugno ci saranno le elezioni europee che potrebbero portare alla decima vittoria di PiS.
Io votero' Konfederacja, in particolare il candidato di Polska jest Jedna.
I risultati del 2018 :
PiS 34,13 % (Diritto e Giustizia)
KO 26,97 % (coalizione civica)
PSL 12,07 % (partito popolare)
SLD 6,62 % (post comunisti)
K 5,63 % (Kukiz)
BS 5,28 % (partito amministrazioni locali)
Wolnosć 1,59 % (Korwin Mikke)
Razem 1,57 % (comunisti)
RN 1,26 % (nazionalisti)
Zieloni 1,15 % (verdi)
Qui sopra una fotografia di qualche settimana fa, aspettiamo sempre il prezzo della benzina a 5,19 zloty al litro, come ha promesso il premier Tusk prima delle elezioni.
Del programma elettorale che Tusk doveva realizzare 100 progetti concreti nei primi 100 giorni di governo, Tusk ne ha realizzati solamente 8.
Bugiardo, come al solito, peccato che alcuni polacchi li hanno creduto nelle scorse elezioni politiche del 15 Ottobre 2023.
1 commento:
Tusk li ha ingannati,un nostro connazionale piemontese afferma che a Warszawa dove lui risiede,molte persone che lui frequenta non voterebbero più la coalizione di Tusk, perché si sentono imbrogliati,persi per il culo.
Posta un commento